BLOG

Autostima e assertività!

Autostima e assertività!

Avete mai incontrato persone che durante una discussione vi hanno gridato in faccia: “Tu non sai chi sono io!” “Non sai con chi stai parlando!” ? Sono esempi di persone che , con molta probabilità, hanno messo in atto un comportamento aggressivo, sottolineando un sé grandioso.  Citando il noto libro di Thomas Anthony Harris, queste persone si sono messe in una posizione: “io sono OK tu NON sei Ok”, mostrando un’eccessiva stima di sé e scarso rispetto dell’altro. Infatti tra…

Leggi tutto Leggi tutto

Essere assertivi: io sono ok, tu sei ok!

Essere assertivi: io sono ok, tu sei ok!

A grande richiesta ecco l’approfondimento sullo stile assertivo. Il termine assertività deriva dal latino “ad serere”, significa asserire con certezza, dichiarare, affermare se stesso, mantenendo il profondo rispetto dell’altro.  Per primo Andrew Salter  (1949) e in seguito Joseph Wolpe (1954) specificarono questo costrutto, per cui le persone che mostrano questo stile comunicativo, tendenzialmente, sono disponibili al compromesso e alla negoziazione, senza rinunciare alla propria dignità. Essere assertivi sottintende l’amore verso se stessi e verso l’altro, quindi riconoscendo le tue abilità…

Leggi tutto Leggi tutto

Che stile comunicativo hai?

Che stile comunicativo hai?

Il verbo comunicare viene dal latino (com=con  munire=legare), è la modalità di trasmissione dell’informazione e di confronto tra un individuo e un altro.  Per stile comunicativo si intende l’insieme di comportamenti posti in essere durante una qualunque comunicazione interpersonale, sia utilizzando la comunicazione verbale che quella non verbale. Apro una breve parentesi: com’è noto la comunicazione è composta da una parte verbale (la parola, il contenuto del ), una non verbale (il linguaggio del corpo, come: la postura e gli…

Leggi tutto Leggi tutto

La comfort zone e la paura di sperimentare

La comfort zone e la paura di sperimentare

Ti senti annoiato, poco motivato dal tuo lavoro di una vita, chiuso nel tuo mondo, troppo occupato per coltivare delle passioni, poco aperto alle novità? Potresti essere bloccato nella tua comfort zone. La comfort zone, è lo stato psicologico in cui l’individuo percepisce l’ambiente esterno come famigliare e per questo generalmente avverte bassi livelli di ansia  e stress.  E’ la zona in cui le incertezze si riducono al minimo e gli eventi diventano maggiormente prevedibili, perchè familiari e noti, ma non…

Leggi tutto Leggi tutto

Depressione: il male di vivere

Depressione: il male di vivere

Spesso il male di vivere ho incontrato era il rivo strozzato che gorgoglia era l’incartocciarsi della foglia riarsa, era il cavallo stramazzato….”  Eugenio Montale – Il male di vivere ho incontrato Partendo da una vostra richiesta, affronto uno dei problemi che affligge oggi la nostra società: la depressione. In effetti studi epidemiologici evidenziano che la depressione è il disturbo psicologico più diffuso nel nostro pianeta, dati che con la parentesi della pandemia da COVID 19 sono diventati maggiormente severi sia…

Leggi tutto Leggi tutto