Sfogliato da
Categoria: ansia

L’ansia: funzionale o disfunzionale?

L’ansia: funzionale o disfunzionale?

Ti sei mai trovato a fare un trasloco? Hai mai seguito l’inserimento di tuo figlio al nido o alla scuola materna? Hai dovuto affrontare una malattia? Ti è capitato di guidare per ore in una grande città nella speranza di raggiungere la tua meta in orario?  Questi sono solo alcuni esempi di episodi che normalmente accadono nella quotidianità di ognuno di noi, eventi che non ci lasciano indifferenti, anzi ci procurano malessere, tensione, nervosismo, agitazione e paura.  Ci troviamo ad…

Leggi tutto Leggi tutto

Il pilota automatico

Il pilota automatico

Quante volte ti sei trovato davanti alla moka del caffè ad aspettando di vederlo salire e chiederti avrò messo l’acqua? Quante volte ti sei trovato in metropolitana, sul bus o sul tram e ti sei accorto in ritardo che dovevi scendere alla fermata prima? Quante volte ti sei trovato in auto, attraversando un incrocio, chiedendoti se il semaforo appena superato fosse effettivamente verde?   In alcuni momenti della nostra giornata può capitare, di non essere consapevoli al 100% di ciò che…

Leggi tutto Leggi tutto

I pensieri: parole nella tua mente

I pensieri: parole nella tua mente

“Sono solo parole le nostre, sono solo parole. Sperare che domani arrivi in fretta e che svanisca ogni pensiero”  Noemi-Sono solo parole Una delle grandi differenze tra l’uomo e l’animale è l’uso della parola in contesti pubblici: per comunicare con gli altri, ascoltare o scrivere e in contesti privati quando parliamo con noi stessi o meglio pensiamo. Ti è mai capitato di avere un flusso di pensieri che affolla la tua mente durante la giornata? Magari mentre sei sotto la…

Leggi tutto Leggi tutto

Ritrova te stesso: come uscire dai vecchi copioni

Ritrova te stesso: come uscire dai vecchi copioni

Ti è mai capitato di sentirti dire: “sei sempre il solito ritardatario, sei un gran disordinato, ecco il monello, sei cattivo, sei proprio birbante, non stai mai fermo…”   Può succedere che hai avuto genitori, nonni, zii, maestri che sin da piccolo ti hanno etichettato, con epiteti generalizzati e in parte offensivi.  Questo a lungo andare, insieme ad altri eventi della tua vita, può aver generato in te un’idea distorta di te stesso, di come sei e di come ti comporti….

Leggi tutto Leggi tutto

Non pensare a ciò che ti fa soffrire: i processi ironici

Non pensare a ciò che ti fa soffrire: i processi ironici

“Prova per tre minuti a non pensare alla tua torta preferita, al suo sapore, al suo profumo, alla sua gradevollezza sul palato”. Com’è andata? Sei riuscito non pensarci? Daniel Wegner, psicologo sociale americano, fu tra i primi a studiare il fenomeno della soppressione del pensiero. Lo psicologo condusse un famoso esperimento: ad alcuni soggetti fu chiesto di pensare per cinque minuti a qualsiasi cosa, tranne che al famoso orso bianco di Dostoevskij. Dovevano suonare un campanello ogni volta che l’orso…

Leggi tutto Leggi tutto